Passa ai contenuti principali

Basta email e Whatsapp fuori orario di lavoro. Peccato


C’è qualcosa che stride, un sapore di occasione mancata, nel modo in cui alla fine stiamo decidendo di utilizzare lo smartphone quando lavoriamo. Avrebbe dovuto e potuto essere uno strumento per vivere meglio, per poter sbrigare una pratica anche da casa, mentre con un occhio seguivamo i compiti dei figli; o per risolvere subito una emergenza di notte prima che fosse troppo tardi; o per poter andare in vacanza senza il timore che intanto chissà cosa sarebbe capitato in ufficio, perché se capitava lo avresti saputo.

E invece non è andata e non andrà così. 
Per due ragioni, che sono poi anche figlie di due colpe ben precise.



La prima. Da un lato molti, soprattutto in posizione di comando, hanno abusato dei messaggi fuori orario, siano essi email o testi via Whatsapp. Un conto sono le emergenze, un altro sono quei messaggi che possono tranquillamente aspettare e che inviati a qualunque ora del giorno e della notte, ci stressano. Qualche giorno fa mi è arrivata una email di lavoro alle due del mattino: l’ho letta subito, non era urgente, era una banale seccatura, ma poi è ugualmente difficile riprendere il sonno. Da qui nasce, in Francia nel 2016, il diritto alla disconnessione, ora entrato a vele spiegate nei rinnovi contrattuali in Italia (qui il report del Sole24ore). Da Unicredit a Findomestic, da Barilla alla Cattolica, tutti stanno stabilendo che le comunicazioni di lavoro vanno mandate solo in orario di lavoro.

La seconda ragione, e la seconda colpa secondo me, è nell’uso che facciamo dei telefonini e dei pc aziendali durante l’orario di lavoro: l’ideale sarebbe poter lavorare e intanto tenere aperte anche le finestre di Whatsapp e Facebook, per comunicazioni familiari o personali. E invece tanti abusano di questa possibilità e magari passano il tempo su Candy Crush saga o su siti porno. Da qui il divieto tassativo di usare i social e la rete per fini privati durante l’orario di lavoro stabilito da molte aziende e pubbliche amministrazioni.  Addirittura a qualche sindaco (quello di Roma per esempio) è vietato col telefonino comunale di fare altro se non aggiornare la pagina Facebook della città.

Intendiamoci, il diritto alla disconnessione e il dovere di non usare le rete per distrarsi dai doveri di ufficio sono principi sacrosanti. Che però sarebbe stato bello poter attuare con il buon senso. Così invece se accade qualcosa in ufficio mentre sto a casa non lo posso sapere; e se accade qualcosa a casa mentre sto in ufficio sono ugualmente bloccato. Per prevenire gli abusi, che ci sono, abbiamo alzato due muri che separano nettamente lavoro e vita privata in modo innaturale, tornando indietro di mezzo secolo.  

Fonte: https://www.agi.it/blog-italia/riccardo-luna/email_whatsapp_contratto_orario_lavoro-5315201/post/2019-04-12/ 

Commenti

Post popolari in questo blog

Imparare a scrivere più velocemente con la tastiera, gratis e online

Imparare a scrivere più velocemente con la tastiera del comput er, gratis e online Quelli un po' più grandicelli si ricorderanno come, prima della diffusione dei personal computer, fosse complicato buttar giù con la macchina di scrivere anche una lettera di poche righe ... se si sbagliava voleva dire, spesso, dover ripartire da capo. Molti hanno imparato a digitare i caratteri sulla tastiera da soli, un po' alla volta ma senza nessuna guida ... senza proccuparsi troppo di sbagliare, tanto i tasti backspace o canc sono lì, belli comodi, e utilizzarli non comporta nessun problema. Poter utilizzare correttamente tutte le dita tuttavia ci consentirebbe di scrivere più velocemente. Ho trovato un servizio gratuito che consente di imparare a digitare sulla tastriera del nostro computer utilizzando le dita delle mani nella maniera corretta. Il servizio, gratuito e utilizzabile senza dover installare alcun programma , ci guida passo passo iniziando da esercizi con livelli di difficoltà...

Thunderbird: copiare tutti gli account da un pc all'altro

Mi è capitato più volte di dover formattare o sostituire un computer con la necessità di reinserire tutti gli acconut email in Tunderbirh. Ebbene c'è la possibilità di copiare una cartella dal vecchio pc e copiarla in qello nuovo ritrovandosi così con Tunderbirdh già pronto per l'uso. Qui di seguito una guida trovata qui: https://support.mozilla.org/it/kb/trasferire-dati-thunderbird-nuovo-computer Trasferire i dati di Thunderbird su un nuovo computer In Thunderbird le informazioni personali come i messaggi, le password e le preferenze dell'utente vengono salvate in un gruppo di file all'interno di una cartella denominata cartella del profilo e situata in una posizione diversa rispetto ai file di installazione dell'applicazione. Per spostare i propri dati, copiare la cartella del profilo in una posizione equivalente sul computer di destinazione.     Fare clic sul pulsante dei menu Fx57Menu , fare quindi clic su Aiuto e dal sottomenu fare clic su Risoluzione...

Generatore di frasi casuali

 Ricordo molti anni fa avevo una fotocopia.. chissà dov'è. Conteneva una tabella di frasi brevi o parole  che, unite, prese a caso da una riga dalla prima all'ultima colonna davano come risultato una frase corretta in italiano ma senza senso... utile per i politici. Ne ho risentito parlare ed ho scoperto che era materiale del libro Impariamo l'Italiano di Cesare Marchi. Bene, le frasi sono queste qui sotto e con Claude, senza conoscere niente di programmazione puoi divertirti a fare generare le frasi: clicca  https://claude.site/artifacts/81a64f7a-d9d5-4ca5-8281-5dea6af54f43   L’utenza potenziale si caratterizza per il ribaltamento della logica assistenziale preesistente nel primario interesse della popolazione sostanziando e vitalizzando nei tempi brevi, anzi brevissimi la trasparenza di ogni atto decisionale Il bisogno emergente ...